Se è così, non avete che da visitare il museo de "sa corona arrubia", lungo la strada Lunamatrona-Collinas...
La mostra di quest'anno è sugli Etruschi con alcuni riferimenti alla Sardegna, aperto fino a settembre 2008.
Certo, c'è da pagare il biglietto, sei, otto o dieci euro a seconda delle opzioni (volendo c'è anche la seggiovia!), ma secondo me ne vale la pena.
La cosa migliore è passare la giornata fuori, vicino alla mostra c'è un buon ristorante a prezzo fisso, tutto a base di prodotti sardi... ottimo!
Ma torniamo alla parte culturale, la mostra è veramente interessante...La mostra di quest'anno è sugli Etruschi con alcuni riferimenti alla Sardegna, aperto fino a settembre 2008.
Certo, c'è da pagare il biglietto, sei, otto o dieci euro a seconda delle opzioni (volendo c'è anche la seggiovia!), ma secondo me ne vale la pena.
La cosa migliore è passare la giornata fuori, vicino alla mostra c'è un buon ristorante a prezzo fisso, tutto a base di prodotti sardi... ottimo!
E che ne pensate di questo cranio aperto con a fianco gli strumenti per operare e la placca in piombo?
E che dire poi della scrittura?
Alla fine, ecco che a salutarvi c'è un bel bronzetto, molto particolare... è ancora poco chiaro cosa sia lo strumento che regge...
Sembra dire "a si bbiri"... in sardo, arrivederci in italiano!
Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO
Nessun commento:
Posta un commento