Questa volta è il Senegal che mi fornisce qualche spunto di riflessione...
Numbelan - il regno degli animali (Adizioni dell'Arco) è infatti il titolo di un libro di favole della tradizione segalese.
I protagonisti, come nelle più conosciute favole di esopo, spesso sono amimali... che insegnano ai ragazzi il corretto modo di vivere...
Tartarughe, cervi, leopardi, Ndiamala (giraffa?) ma anche scimmie, iene e uomini sono i protagonisti delle fiabe... ambientate nelle terre Dieri (terre aride) e Walo (terre dei fiumi).
Il Senegal e le sue antiche tradizioni, i modi di dire, i proverbi antichi, ci guidano passo dopo passo nel cammino della conoscenza... preparandoci ai pericoli... che purtroppo esistono!
Perchè "se i piedi sono destinati a calpestare il suolo, prima o poi incroceranno il serpente..."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archeologia, preistoria e storia, suddivisioni artificiose del tempo... l'unico testimone dell'evoluzione dell'Uomo...
Egitto... Roma... Sardegna...
Etruschi... Babilonesi... Assiri... Hyksos... Shardana... popoli del mare... Maya... Aztechi... Cinesi...
Vogliamo parlare di questi popoli e di altri... cercare di evidenziare similitudini e differenze... proveremo a studiare, assieme a chi ne ha voglia, popoli dimenticati... senza preconcetti!
Cercheremo di ripercorrere la storia di questi popoli con l'aiuto di storici antichi e moderni... ma non solo...
Cercheremo di andare oltre una disciplina scolastica leggendo testi antichi alla ricerca di radici ancora poco chiare...
Etruschi... Babilonesi... Assiri... Hyksos... Shardana... popoli del mare... Maya... Aztechi... Cinesi...
Vogliamo parlare di questi popoli e di altri... cercare di evidenziare similitudini e differenze... proveremo a studiare, assieme a chi ne ha voglia, popoli dimenticati... senza preconcetti!
Cercheremo di ripercorrere la storia di questi popoli con l'aiuto di storici antichi e moderni... ma non solo...
Cercheremo di andare oltre una disciplina scolastica leggendo testi antichi alla ricerca di radici ancora poco chiare...
Cercheremo di capire se è vero che l'uomo si è evoluto così come abbiamo studiato, linearmente, oppure se è possibile che le cose siano andate diversamente... come sostenne Platone!
Zibaldone...

Ricerca personalizzata
Nessun commento:
Posta un commento